A novembre 2025, uscirà per le nostre edizioni, il nuovo libro di Augusto Cocchioni: “Una nuova frontiera. Lavoro, partecipazione e sostenibilità d’impresa”, all’interno della collana “Pensiero Sindacale” diretta da Ada Fichera. La prefazione è del Presidente di Tecnè, Carlo Buttaroni.
Lo studio di Cocchioni, parte da un presupposto: “Nel contesto attuale, caratterizzato da trasformazioni rapide e continue, imprese e lavoratori hanno bisogno di nuovi strumenti e di figure in grado di facilitare il dialogo, integrare prospettive diverse e costruire ponti dove prima c’erano muri. È il momento – scrive Cocchioni -di superare modelli verticali e distanti, per dare spazio a una governance più aperta, inclusiva, partecipativa”.
Il libro pertanto analizza e spiega il motivo per il quale oggi è importante che un’azienda si adoperi, affinché siano integrate partecipazione, governance trasparente e sostenibilità. Così facendo infatti si innesta un circolo virtuoso che migliora l’efficienza operativa, stimola l’innovazione e genera vantaggi competitivi duraturi. Un’impresa che coinvolge i dipendenti nei processi decisionali e orienta le proprie strategie alla sostenibilità diventa più attrattiva per investitori, clienti e talenti. Nel mondo aziendale italiano, spesso il concetto di sostenibilità appare, di frequente, come un’imposizione da rispettare passivamente. Le aziende che ne hanno compreso il reale potenziale, e non si fermano alle linee guida imposte dall’alto, integrano il concetto della sostenibilità con quello della governance e della partecipazione.